Home
Traccia GPS

Durata

3:00 h

Distanza

7,9 km

Ascesa

433 m

Discesa

432 m

H Max

1800 m

H Min

1354 m

Malga Prantner, escursione invernale per tutti!

ATTREZZATURA
https://www.amazon.it/shop/doveandiamodomani

DESCRIZIONE
Escursione invernale ideale per famiglie o per compagnie di amici che non vogliono un percorso impegnativo.
La malga Prantner si trova all’inizio della Val di Vizze (Pfitscher Tal) a pochi chilometri da Vipiteno.
Si lascia l’automobile nei pressi di Braunhof sopra Schmuders dove si trovano dei piccoli parcheggi con pochi posti.
In inverno noi consigliamo di salire per il sentiero 3 e poi scendere dalla strada forestale a piedi o in slittino. Ricordiamo che la slitta può essere noleggiata alla malga. Dalla malga si gode di un bel paesaggio.

PERCORSO
Parcheggiata la macchina subito dopo Braunhof si prende il sentiero 3. Il primo tratto è un po’ ripido, ma dopo la salita diventa meno impegnativa. Il sentiero è quasi tutto nei boschi e in 1:30 si arriva alla malga Prantner (1800 m).
Il ritorno in slitta o a piedi: si segue la strada forestale fino alla fine della pista da slittino poi si fa un tratto di strada asfaltata per raggiungere il parcheggio - ora 1:30.

PUNTO DI PARTENZA
Parcheggio nei pressi di Braunhof.

PUNTO RISTORO
Malga Prantner (1800 m)

SUGGERIMENTI DELL’AUTORE
Telefonare per essere sicuri che la malga sia aperta.
Se il sentiero è abbondantemente innevato si consigliano di indossare le ciaspole.

CONSIGLI PER LA SICUREZZA
La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento.
Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni dei sentieri e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.
Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.
È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.
Ricordatevi che il numero d’emergenza è il 112.

ATTREZZATURA
Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: giacca antivento e/o antipioggia, mappa e/o dispositivo GPS, occhiali, crema solare, scarponi, kit di primo soccorso, abbigliamento specifico, guanti, zaino con cibo e bevande.

MAPPE E CARTINE CONSIGLIATE
Kompass n. 058 - Vipiteno e dintorni 1:25.000
Tabacco n 038 - Vipiteno Alpi Breonie 1:25.000

LINK INTERESSANTI
https://www.prantneralm.com/

COME ARRIVARE
Uscita autostrada A22 Vipiteno. SP 508, direzione Val di Vizze. Dopo 1,5 Km dalla rotatoria che imbocca la valle si gira a sinistra per Schmuders. Andate oltre Schmuders fino a Jausenstation Braunhof.

PARCHEGGIO
Libero nei pressi di Braunhof.
Coordinate GPS: 46.909883, 11.458312

Parcheggio nei pressi del Gasthof Branhof
Si parte!!!
Ammiriamo il paesaggio
Siamo arrivati alla Malga Prantner
Malga Prantner
Panorama dalla Malga Prantner
Malga Prantner
Malga Prantner
Abbiamo fame!!!
Malga Prantner

UTILIZZO DELLE IMMAGINI, DEI VIDEO E DEI TESTI
Tutto il materiale pubblicato sul sito doveandiamodomani.it, testi - immagini - video, è protetto dal diritto d’autore. Per utilizzarlo si deve richiedere autorizzazione contattandoci a:

doveandiamodomani@gmail.com

AVVERTENZA
Camminare o pedalare in montagna possono essere attività pericolose se non si ha una preparazione atletica adeguata o un’esperienza sufficiente o un attrezzatura non idonea.
Si raccomanda di valutare di volta in volta gli itinerari e di non fidarsi ciecamente delle informazioni che abbiamo fornito. Se avete dei dubbi contattate una guida alpina o l’ufficio turistico del luogo.
Decliniamo ogni responsabilità per incidenti o danni risultanti dalle informazioni contenute nelle nostre schede di escursioni.

Movimento cellCopyright ©2020 - doveandiamodomani.it - All rights reserved