IL NOSTRO EQUIPAGGIAMENTO
https://www.amazon.it/shop/doveandiamodomani
DESCRIZIONE
Pralongià una terrazza sulle Dolomiti.
Collocazione geografica
L’Altopiano di Pralongià si trova nel cuore delle Dolomiti, in Val Badia (Alto Adige), incastonato tra i paesi di Corvara, La Villa e San Cassiano. Questo vasto terrazzo naturale, a cavallo tra le valli ladine, è un punto di partenza ideale per esplorare alcuni dei paesaggi più suggestivi del Patrimonio UNESCO.
Escursione
Un itinerario circolare, adatto ad escursionisti allenati, si snoda attraverso l’Altopiano di Pralongià, soprannominato Anfiteatro delle Dolomiti per la sua posizione privilegiata a 2100 metri. Qui lo sguardo abbraccia alcune delle vette più belle: il Gruppo di Fanes con il maestoso Piz Cunturines, il Gruppo del Puez dominato dal Sassongher, e l’imponente ghiacciaio della Marmolada, la Regina delle Dolomiti. Non mancano scorci sul Sella e sul Lagazuoi, che completano un panorama unico.
L’area è meta ideale in ogni stagione: d’estate per passeggiate rilassanti o itinerari in mountain bike, d’inverno per ciaspolate nella neve fresca. Due percorsi celebri si incrociano qui: l’Alta Via dell’Alta Badia, un trekking di 6 giorni attraverso i tesori ladini, e l’Alta Via delle Dolomiti n. 9, che collega Bolzano a Santo Stefano di Cadore.
Storia e curiosità
Dal 1932, il Rifugio Pralongià è un punto di riferimento per escursionisti e biker. Situato lungo le due Alte Vie, questo storico edificio in legno e pietra racconta decenni di avventure dolomitiche. La sua posizione, quasi sospesa tra cielo e terra, lo rende perfetto per una sosta con vista sulle creste rocciose che si tingono di rosso al tramonto. Curiosità: nei pressi del rifugio, d’estate, è possibile incontrare marmotte e cervi, mentre d’inverno le tracce nella neve rivelano il passaggio di lepri bianche.
PERCORSO
L'escursione inizia dal parcheggio della Cabinovia Piz Sorega (1556 m). Seguendo il segnavia 21A, si raggiunge dapprima il Rifugio Piz Sorega (2003 m), per poi proseguire fino al vicino Rifugio Las Vegas (2005 m). Il percorso continua attraverso un sentiero pianeggiante che attraversa i suggestivi prati di alta montagna, conducendo al rifugio Ütia Bioch (2079 m). Qui occorre svoltare a sinistra e imboccare il sentiero numero 23, che si dirige verso sud lungo la dorsale montana fino a raggiungere l'albergo alpino Pralongiá (2135 m). L'ultima parte della salita segue il segnavia 24 fino alla Cima Störes, che con i suoi 2185 metri rappresenta il punto più elevato dell'intera escursione. Per il ritorno verso San Cassiano, il percorso segue una sequenza di segnavia ben definita: prima il 24A, poi il 18A e infine l'11, che riporta al punto di partenza.
DATA ESCURSIONE
1 giugno 2025
PUNTO DI PARTENZA
San Cassiano
PUNTO RISTORO
Rifugio Piz Sorega, Rifugio Las Vegas, Rifugio Bioch e Rifugio Pralongià
SUGGERIMENTI DELL’AUTORE
Se volete accorciare il percorso salite con la Cabinovia Piz Sorega.
CONSIGLI PER LA SICUREZZA
La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento.
Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni dei sentieri e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.
Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.
È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.
Ricordatevi che il numero d’emergenza è il 112.
ATTREZZATURA
Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: giacca antivento e/o antipioggia, mappa e/o dispositivo GPS, occhiali, crema solare, scarponi, kit di primo soccorso, abbigliamento specifico, guanti, zaino con cibo e bevande.
MAPPE E CARTINE CONSIGLIATE
Tabacco 07 Alta Badia - Arabba - Marmolada
LINK INTERESSANTI
https://www.altabadia.org/it/info-service/paesi/san-cassiano-alta-badia
COME ARRIVARE
A22 Uscita Bressanone Nord. Si percorre la SS49 della Pusteria e in località San Lorenzo di Sebato di gira a destra imboccando la SS244 direzione Val Badia/Gadertal. A La Villa si devia a sinistra, SP37, fino ad arrivare a San Cassiano.
PARCHEGGIO
San Cassiano presso la Cabinovia Piz Sorega, a pagamento.
Coordinate GPS: 46.566632, 11.938716