IL NOSTRO EQUIPAGGIAMENTO
https://www.amazon.it/shop/doveandiamodomani
DESCRIZIONE
Dalla costa alla croce di vetta: un percorso tra mare, roccia e macchia mediterranea.
Collocazione geografica
Monte Monaco (532 m) è un caratteristico massiccio roccioso che domina l'estremità settentrionale del promontorio di San Vito Lo Capo, nella Sicilia nord-occidentale. Appartenente al sistema montuoso dei Monti di Trapani, deve il suo nome alla peculiare sagoma che, osservata dall'antica tonnara di San Vito Lo Capo, ricorda chiaramente un monaco inginocchiato in preghiera. La montagna si erge a guardia dell'omonima località balneare, famosa per i suoi 3 km di spiaggia dorata bagnata da acque cristalline.
Escursione
L'itinerario proposto offre un'esperienza completa, combinando la salita a Monte Monaco con una passeggiata lungo la suggestiva costa nord-orientale fino a Cala Firriato. Il percorso, di media difficoltà, si sviluppa su una distanza di circa 16 km e richiede un discreto impegno fisico.
Si parte dal centro di San Vito Lo Capo, dirigendosi verso la costa nord-orientale. Lungo il tragitto, si attraversano tratti pianeggianti che costeggiano il litorale, caratterizzati dalla tipica macchia mediterranea con predominanza di palma nana e zone boschive. Raggiunta Cala Firriato, una baia incantevole dalle acque turchesi, si può fare una breve sosta per ammirare il panorama.
Proseguendo, l’itinerario inizia a salire lungo una strada sterrata, per poi trasformarsi in un sentiero più stretto con fondo sassoso. Lungo l'ascesa, si incontrano i resti delle cave di Rosso San Vito o Contorrana, dove un tempo veniva estratta una pregiata pietra calcarea di colore rosso-bruno risalente al periodo giurassico.
Continuando la salita immersi nella rigogliosa macchia mediterranea, si raggiunge la croce di vetta, situata a 532 metri di altitudine. Da qui, si apre una vista panoramica a 360 gradi che abbraccia Monte Cofano, il borgo medievale di Erice, il Golfo di Castellammare e, nelle giornate limpide, le isole Egadi adagiate sul mare cristallino. Questo spettacolo naturale ripaga ampiamente dello sforzo compiuto durante l'escursione.
PERCORSO
Dal parcheggio (17 m) si raggiunge la spiaggia di San Vito Lo Capo, poi si svolta a destra seguendo il sentiero costiero. Lungo questo tratto si incontrano un bunker della Seconda Guerra Mondiale, Punta di Solanto e la Torre dell’Usciere (11 m). Si prosegue su strada sterrata e tratti asfaltati fino a Cala Firriato (1 m), raggiunta tramite un breve sentiero. Da qui, si sale su strada sterrata, si percorre un tratto della SP63 e si segue il segnavia 609 fino alla vetta del Monte Monaco (532 m). Per il rientro, si torna parzialmente sullo stesso percorso, poi si prende il sentiero che scende dal versante occidentale, infine si segue la strada asfaltata fino al punto di partenza.
DATA ESCURSIONE
6 marzo 2025
PUNTO DI PARTENZA
San Vito Lo Capo
PUNTO RISTORO
Nessuno
SUGGERIMENTI DELL’AUTORE
Utilizzate la nostra traccia GPX, perché la segnaletica è molto carente.
CONSIGLI PER LA SICUREZZA
La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento.
Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni dei sentieri e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.
Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.
È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.
Ricordatevi che il numero d’emergenza è il 112.
ATTREZZATURA
Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: giacca antivento e/o antipioggia, mappa e/o dispositivo GPS, occhiali, crema solare, scarponi, kit di primo soccorso, abbigliamento specifico, guanti, zaino con cibo e bevande.
MAPPE E CARTINE CONSIGLIATE
Non abbiamo trovato nessuna mappa cartacea, utilizzate l’app di Outdoor.Active o di Komoot.
LINK INTERESSANTI
https://www.sanvitoweb.com/it
COME ARRIVARE
Da Trapani prendere la SS187 poi la SP16 fino a Sal Vito Lo Capo.
PARCHEGGIO
Libero al Parcheggio comunale non custodito a San Vito Lo Capo
Coordinate GPS: 38.169254, 12.743744