Home
Traccia GPS

Durata

5:30 h

Distanza

11,6 km

Ascesa

1087 m

Discesa

1087 m

H Max

2663 m

H Min

1576 m

Corno di Fana/Toblacher Pfannhorn

IL NOSTRO EQUIPAGGIAMENTO
https://www.amazon.it/shop/doveandiamodomani

DESCRIZIONE
Percorso molto panoramico sulle Alpi Nordiche.
Benvenuti nell'emozionante escursione in Val Pusteria, un viaggio che vi condurrà attraverso paesaggi incantevoli e panorami indimenticabili. Questa avventura è caratterizzata da una bellezza senza pari, ma richiede una buona preparazione fisica, poiché presenta un dislivello significativo di 1087 metri.
Il punto culminante di questo percorso è la vetta del Corno di Fana, conosciuto anche come Toblacher Pfannhorn, da cui si può ammirare un panorama magnifico e senza eguali. La vista spazierà sulle maestose Dolomiti di Sesto, abbracciando gran parte delle Alpi Nordiche e spingendosi verso i maestosi Tauri austriaci. Una panoramica così vasta e suggestiva renderà ogni fatica dell'ascesa del tutto gratificante.
Il nostro itinerario non presenta particolari difficoltà tecniche, ma è fondamentale affrontare con serietà e determinazione il dislivello impegnativo. La soddisfazione di raggiungere la vetta e godere di uno spettacolo naturale così stupefacente ripagherà ampiamente l'impegno profuso.
La bellezza di questa escursione sta anche nell'evoluzione degli scenari lungo il percorso. All'inizio, vi immergerete in suggestivi boschi, per poi procedere attraverso rigogliosi pascoli erbosi, circondati da una cornice naturale incantevole. Infine, il viaggio vi porterà in un ambiente selvaggio di alta montagna, dove la natura si presenta in tutto il suo splendore e la sensazione di essere in contatto diretto con la maestosità della natura sarà indescrivibile.
Siamo certi che questa avventura rimarrà impressa nei vostri ricordi come una bellissima esperienza. Tuttavia, vi ricordiamo di essere preparati e attrezzati adeguatamente per affrontare questa escursione panoramica, ma impegnativa, in Val Pusteria. Lasciatevi conquistare dalla bellezza delle montagne e dalla magnificenza dei panorami che vi attendono lungo il percorso.

PERCORSO
Dal parcheggio Gandelle/Kandellen (1576 m) si sale per un tratto su strada asfaltata, poi su strada sterrata, seguendo il segnavia 25 fino al Rifugio Bonner Hütte (2340 m). Qui si continua sullo stesso sentiero e passando per la località Hochrast (2579 m) si arriva alla vetta del Corno di Fana/Toblacher Pfannhorn (2663 m). Ora si scende per il sentiero n. 8 fino alla Forcella Pfanntörl (2508 m), per il sentiero n. 25A si passano la località Seelandboden (2341 m), la Bergalm (2090 m) e si ritorna al punto di partenza.

DATA ESCURSIONE
26 giugno 2023

PUNTO DI PARTENZA
Parcheggio Gandelle/Kandellen

PUNTO RISTORO
Rifugio Bonner Hütte (2340 m)

SUGGERIMENTI DELL’AUTORE
Se si vuole godere appieno del magnifico panorama è bene scegliere una giornata con una buona visibilità.

CONSIGLI PER LA SICUREZZA
La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento.
Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni dei sentieri e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.
Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.
È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.
Ricordatevi che il numero d’emergenza è il 112.

ATTREZZATURA
Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: giacca antivento e/o antipioggia, mappa e/o dispositivo GPS, occhiali, crema solare, scarponi, kit di primo soccorso, abbigliamento specifico, guanti, zaino con cibo e bevande.

MAPPE E CARTINE CONSIGLIATE
Tabacco 010 Sextener Dolomiten/Dolomiti di Sesto

LINK INTERESSANTI
http://www.bonnerhuette.it/

COME ARRIVARE
Da Dobbiaco si sale seguendo l’indicazione Val San Silvestro per circa 2,9 km, poi al bivio si tiene la sinistra e si segue l’indicazione Agriturismo Seiterhof. Ancora 1,7 km e si arriva al Parcheggio Gandelle/Kandellen.

PARCHEGGIO
Parcheggio gratuito Gandelle/Kandellen
Coordinate GPS: 46.761720, 12.249664

Parcheggio a Gandelle
Primo tratto asfaltato
La strada ora è sterrata
Siamo usciti dal bosco
Si inizia a vedere il Rifugio Bonner
Il Rifugio Bonner
Il Rifugio Bonner
Panorama dal Rifugio Bonner
In località Hochrast
In vetta al Corno di Fana
Si scende per il sentiero 8
Tra poco siamo alla Forcella Pfanntörl
Scendiamo per il sentiero 25A
Bergalm
Si ritorna al punto di partenza

Your browser does not support the video tag.

UTILIZZO DELLE IMMAGINI, DEI VIDEO E DEI TESTI
Tutto il materiale pubblicato sul sito doveandiamodomani.it, testi - immagini - video, è protetto dal diritto d’autore. Per utilizzarlo si deve richiedere autorizzazione contattandoci a:

doveandiamodomani@gmail.com

AVVERTENZA
Camminare o pedalare in montagna possono essere attività pericolose se non si ha una preparazione atletica adeguata o un’esperienza sufficiente o un attrezzatura non idonea.
Si raccomanda di valutare di volta in volta gli itinerari e di non fidarsi ciecamente delle informazioni che abbiamo fornito. Se avete dei dubbi contattate una guida alpina o l’ufficio turistico del luogo.
Decliniamo ogni responsabilità per incidenti o danni risultanti dalle informazioni contenute nelle nostre schede di escursioni.

Movimento cellCopyright ©2020 - doveandiamodomani.it - All rights reserved