Home
Traccia GPS

Durata

3:34 h

Distanza

7,5 km

Ascesa

550 m

Discesa

550 m

H Max

2283 m

H Min

1752 m

Da Passo Costalunga al Rifugio Roda di Vael con le ciaspole

ATTREZZATURA
https://www.amazon.it/shop/doveandiamodomani

DESCRIZIONE
Stupenda escursione con le ciaspole sotto il Catinaccio che offre un magnifico panorama sulla Val di Fassa e verso il Südtirol.
Da Passo Costalunga, ci troviamo nella rinomata area sciistica di Carezza (Vigo di Fassa), si parte par un fantastico tour con le ciaspole che, passando vicino ad alcune malghe (chiuse d’inverno), ci porterà al Rifugio Roda di Vael. Nel primo tratto si cammina nel bosco, ma quando si arriva all’ultima malga il paesaggio si apre; la vista spazia dal Latemar fino al gruppo del Sella e alla Marmolada. L’ultimo tratto è abbastanza ripido, ma superato questo si è arrivati al Rifugio Roda di Vael e si è al cospetto del Catinaccio.

PERCORSO
Da Passo Costalunga (1752 m) si prende il sentiero 548 e superate alcune malghe si arriva al Rifugio Roda di Vael (2283 m). Si ritorna per lo stesso percorso.

PUNTO DI PARTENZA
Passo Costalunga

PUNTO RISTORO
Nessuno

SUGGERIMENTI DELL’AUTORE
Lungo il percorso non ci sono punti di ristoro, quindi poetare con sé il necessario.

CONSIGLI PER LA SICUREZZA
La stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti repentini e imprevedibili. Per la vostra sicurezza consultate sempre il bollettino valanghe, perché il manto nevoso è soggetto a veloci cambiamenti, chiedete informazioni agli uffici competenti del luogo. Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni neve e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.
Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.
È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.
Ricordatevi che il numero d’emergenza è il 112.

ATTREZZATURA
Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea: kit per l'autosoccorso in valanga (composto da Artva, pala e sonda), ciaspole, bastoncini, ramponcini, occhiali, crema solare, scarponi da trekking, abbigliamento invernale, guanti, berretto, zaino con bevande calde.

MAPPE E CARTINE CONSIGLIATE
Tabacco 06 VAL DI FASSA E DOLOMITI FASSANE

LINK INTERESSANTI
https://eggental.com/it/Val-d-Ega/Dolomiti-UNESCO/Catinaccio

COME ARRIVARE
A22 uscita Bolzano Nord. Prendere la SP241 Val D’Ega fino al Passo Costalunga.

PARCHEGGIO
Passo Costalunga
Coordinate GPS: 46.404163, 11.608920

Passo Costalunga
Segnavia
Si sale!
È terminato il bosco e la vista può spaziare
Ultima malga
Si sale verso il rifugio
Panorama durante la salita
Il Rifugio Roda di Vael
Il Rifugio Roda di Vael
Si ritorna!
Inizia l'imbrunire, meglio accellerare!

UTILIZZO DELLE IMMAGINI, DEI VIDEO E DEI TESTI
Tutto il materiale pubblicato sul sito doveandiamodomani.it, testi - immagini - video, è protetto dal diritto d’autore. Per utilizzarlo si deve richiedere autorizzazione contattandoci a:

doveandiamodomani@gmail.com

AVVERTENZA
Camminare o pedalare in montagna possono essere attività pericolose se non si ha una preparazione atletica adeguata o un’esperienza sufficiente o un attrezzatura non idonea.
Si raccomanda di valutare di volta in volta gli itinerari e di non fidarsi ciecamente delle informazioni che abbiamo fornito. Se avete dei dubbi contattate una guida alpina o l’ufficio turistico del luogo.
Decliniamo ogni responsabilità per incidenti o danni risultanti dalle informazioni contenute nelle nostre schede di escursioni.

Movimento cellCopyright ©2020 - doveandiamodomani.it - All rights reserved